
Chi di voi ha un albero da frutto sa bene che bisogna trovare un modo per non sprecare le prelibatezze che la natura ci regala. Nel nostro caso la pianta in questione è di cachi!
Dopo averli utilizzati per realizzare il Budino di Cachi e Cacao, oggi vi proponiamo la Crostata al Cacao con crema di Ricotta e Cachi, semplicissima e gustosa!
Come primo passaggio realizzate la frolla al cacao: in un mixer versate tutti gli ingredienti e mixate fino ad ottenre un composto omegeno. Su un piano infarinato impastate velocemente a mano, compattate e coprite con pellicola trasparente; ponete a riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Mentre la frolla riposa in frigorifero, preriscaldate il forno a 180°C in modalità statica e dedicatevi alla preparazione del riepieno: lavate e pulite i cachi, rimuovete la polpa e ponetela nel mixer. Sgocciolate la ricotta ed unitela nel mixer insieme ai semi della bacca di vaniglia e ai 2 cucchiai di zucchero.
Azionate il mixer fino ad ottenere una crema liscia e cremosa.
Una volta trascorso il tempo di riposo della frolla stendetela e adagiatela su uno stampo foderato con della carta da forno, versate il ripieno di cachi e ricotta.
Rifilate bene i bordi e con la frolla avanzata realizzate la decorazione. Se dovesse avanzarvi altro impasto potete fare dei biscotti!
Quando la vostra torta sarà decorata, infornatela e lasciatela cuocere per circa 45/50 minuti. Una volta cotta non vi resterà che farla raffreddare e poi gustarla!
Potete aggiungere delle gocce di cioccolato nella crema di ricotta e cachi, così da rendere il ripieno ancora più gustoso!
Se vi paice, potete spolverare la crostata con dello zucchero a velo.