

I Donuts sono delle ciambelline fritte ricoperte di glassa di zucchero colorata o di cioccolato e decorate con codette, brillantini e praline.
Chi di noi no ha mai invidiato una scatola piena di Donuts come quelle americane che vediamo nei film?! Beh ora potete prepararle anche voi!
INGREDIENTI
Dosi per circa 12 ciambelle
- 250 gr Farina 00
- 250 gr Farina Manitoba
- 15 g Lievito di birra fresco
- 200 ml Latte tiepido,
- 65 gr Zucchero
- 2 Uova medie
- 75 gr Burro ammorbidito
- 1 cucchiaino di Estratto di vaniglia
- 5 gr Sale fino
PER LE GLASSE
- 300 gr Zucchero a velo
- 4/5 cucchiai di cacao in polvere
- Acqua q.b.
- Coloranti alimentari (meglio in polvere o in gel)
PER DECORARE E PER FRIGGERE
- Olio di semi di arachide q.b.
- confettini colorati, codette, praline
TEMPISTICHE
- Tempo di preparazione 60 minuti
- Tempo di cottura 5 minuti per ciambella
- Tempo Passivo 2 ore e 40 minuti

Preparazione
Per preparare i Donuts bisogna prendere un ciotolina e sbriciolarvi dentro il lievito di birra, aggiungete un cucchiaino di zucchero preso dal quantitativo per l’impasto e aggiungete un po’ di latte tiepido, preso anch’esso dai 250 ml previsti. Mescolate bene e fate sciogliere il tutto.
In una ciotola o nel contenitore della planetaria versate la farina 00 e la Manitoba, montate il gancio a foglia e iniziate a mescolare: piano piano aggiungete il composto di lievito, latte e zucchero, le due uova, il latte tiepido, lo zucchero rimasto, la vaniglia e il sale.
Impastate il tutto a velocità moderata per circa 10 minuti, o fino a quando il composto non si staccherà dalle pareti della ciotola.
È il momento di il gancio a foglia con quello a spirale: proseguite unendo il burro ammorbidito tagliato a piccoli dadini poco alla volta, così da permettere all’impasto di assorbire tutto il burro; è importante inglobare i pezzetto successivo solo quando l’impasto avrà assorbito completamente il pezzetto precedente. Continuate ad impastate fino a quando non otterrete un composto liscio e omogeneo.
Imburrate ciotola e ponete al suo interno il composto ottenuto, coprite con della pellicola trasparente e lasciate lievitare nel forno spento ma con la luce accesa per circa due ore: l’impasto dovrà essere raddoppiato di volume.





Trascorso il tempo indicato, versate l’impasto su di una spianatoia infarinata, lavoratelo un poco e poi stendetelo con un matterello: dovrete ottenere uno spesso di circa 7 cm.





Prendete ora un coppa pasta del diametro di 8 cm ricavate un cerchio di pasta, prendete un altro coppa pasta del diametro di 3 cm e andate a bucare il centro.
Ritagliate ora dei pezzetti di carta da forno e adagiatevi sopra i donuts, che riporrete a riposare in forno spento per almeno 50, l’impasto anche qui dovrà raddoppiare di volume.
I ritagli di impasto avanzati possono essere rimpastati: metteteli in una ciotola coperta con pellicola e lasciate lievitare per almeno un’ora. Trascorsa l’ora procedere a ricavare le ciambelline. Per gli “avanzi”: impastate insieme tutti i pezzettini e ricavate delle palline, otterrete così delle frittelline.
Nel frattempo dedicatevi alla preparazione delle glasse, è importante considerare che epr glassare una ciambella ci vogliono:
- Per la glassa al cacao unite un cucchiaio di cacao, un cucchiaio di zucchero a velo ed infine un cucchiaino scarso di acqua.
- Per le glasse allo zucchero unite due cucchiai di zucchero a velo abbondanti, un cucchiaino di acqua e la punta di un coltello di colorate.
Dovrete ottenere delle glasse lisce e cremose (se sono troppo “dure” unite dell’acqua acqua calda, al contrario per addensare unite poco alla volta lo zucchero a velo).




Trascorso il tempo della seconda lievitazione, procedete scaldando l’olio di arachidi alla temperatura di 175°C: ponete il Donut con ancora la carta da forno nell’olio e poi levatela dolcemente. Il segreto per ottenere dei Donuts perfetti è di rigirare dopo pochi secondi la ciambella, così da “bloccare” la forma. Proseguite poi con la cottura su entrambi i lati, poi scolateli con una schiumarola e togliete l’olio in eccesso ponendoli su della carta assorbente.
Lasciate raffreddare i Donuts e solo quando saranno tiepidi passate alla glassatura: aggiungete 2 – 3 cucchiaini di glassa per ciambellina, la glassatura non dovrà colare, ma restare bella densa. Aggiungete su ogni ciambella le decorazioni che più preferite: zuccherini, codette o praline… potete sbizzarrirvi con la fantasia!





Un consiglio in più
Il trucco per avere una glassa perfetta e con la giusta densità è utilizzare tanto zucchero e poca acqua, utilizzare coloranti in polvere o in gel e non quelli liquidi.
A seconda dell’intensità del colore che volete raggiungere regolatevi con i coloranti, ricordatevi che potete mescolare più colori per ottenere diverse sfumature.
I Donuts si conservano per due, massimo 3 giorni.
Le frittelle ottenute potete passarle nello zucchero e avere un dolce di recupero molto buono!