
Ingredienti per un Pandoro da 1 kg
Iniziate con la preparazione della biga: unite in una ciotola 30 gr di acqua a 30°C ed i 10 gr di lievito di birra, fate sciogliere per bene e poi unite 65 gr di farina 0. Date la forma di una palla e lasciate riposare per circa 1 ora (o fino al raddoppio del volume) nel forno spento con la luce accesa.
Trascorso il tempo di riposo passate alla preparazione Primo Impasto: aggiungete alla biga la 120 gr di farina, 50 gr di zucchero e metà di un uovo, iniziate ad impastare con la planetaria.
Una volta che l’impasto sarò amalgamato unite il restante uovo ed impastate per circa 15 minuti: è importante ottenere un impasto liscio ed elastico; per capire se è lavorato bene l’impasto dovrà staccarsi dalle pareti.
Date la forma di una palla all’impasto e ponetelo a lievitare nel forno spento coperto da un panno per circa due ore o comunque fino al raddoppio del volume.
Iniziate ora la preparazione del Secondo Impasto: aggiungete al primo impasto 250 g farina 0, 150 g zucchero, 20 gr di miele , i 2 tuorli, la buccia di limone e la vaniglia. Azionate la planetaria ed iniziate ad impastare, dopodiché unite poco alla volta le 3 uova intere. Continuate ad impastare per almeno 20 minuti, se l’impasto dovesse risultare liquido non preoccupatevi perché impastando il tutto la farina andrà ad assorbire i liquidi.
Aggiungete poco alla volta 185 gr di burro tagliato a pezzettini e continuate ad impastare: ogni volta che aggiungete un pezzettino di burro aspettate al mettere il successivo fino a che il pezzo precedente non sarà stato completamente assorbito. Continuate ad impastare per altri 30-40 minuti, l’impasto diventerà molto elastico e si staccherà facilmente dalle pareti.
Imburrate un stampo da pandoro, spolverizzate un piano con della farina e lavorate leggermente l’impasto, dopodiché dategli la forma di una palla; riponete la pasta nello stampo da con la parte liscia rivolta verso il fondo e la chiusura della “palla” verso l’alto.
Con dell’altro burro morbido imburrate la superficie del pandoro con l’aiuto di un pennello, coprite con della pellicola trasparente e riponete in forno spento a lievitare per circa 3-4 ore.
Preriscaldate il forno a 150°C alla modalità statica quando manca circa mezz’ora alla fine della lievitazione. Infornate il pandoro per circa 45-50 minuti, tenendo conto della capacità di cottura del vostro forno, se vi sembra ancora troppo chiaro prolungate la cottura per altri 5-10 minuti.
Una volta cotto, togliete il Pandoro dal forno e fatelo raffreddare nel suo stampo per circa mezz’ora; una volta freddo capovolgetelo su una griglia e lasciate raffreddare completamente.
Il vostro pandoro è pronto, non vi resta che spolverarlo con dello zucchero a velo e gustarvelo in compagnia!
Per avere un Pandoro ancora più aromatico poetet attendere un giorno prima di gustarlo!
Il Pandoro si conserva in un sacchetto in plastica alimentare per circa 3 giorni.