

Era un po’ di tempo che vedevo su Instagram varie ricette sui Pangoccioli, una merenda che da bambini abbiamo sempre amato.
Abbiamo voluto, così, provare a fare la nostra versione e dobbiamo dire che sono venuti veramente bene… erano uguali a quelli confezionati ma fatti tutti in modo naturale.
INGREDIENTI
Ingredienti per circa 15-16 Pangoccioli
Per il lievitino
- 00 gr Farina 00
- 16 gr Lievito di birra fresco o 5 gr di lievito di birra secco
- 1 cucchiaino di Miele o Zucchero
- 90 ml Latte
Per l’impasto
- 250 gr Farina Manitoba
- 180 gr Farina 00
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 140 gr Zucchero semolato
- 30 ml Latte
- 130 ml Acqua a temperatura ambiente
- 80 g Burro morbido
- 100 gr Gocce di cioccolato
- 1 cucchiaino di sale
TEMPISTICHE
- Tempo di preparazione 1 ora
- Tempo di cottura 15 minuti per infornata
- Tempo Passivo 4 ore

Preparazione
Iniziate mettendo le gocce di cioccolato in freezer, in questo modo non scioglievano durante la lavorazione dell’impasto.
Dedicatevi ora alla preparazione del lievitino: nella ciotola della planetaria sciogliete il lievito di birra fresco nel latte a temperatura ambiente insieme ad un cucchiaino di miele o di zucchero (se utilizzate il lievito di birra secco dovrete unirlo alla farina). Aggiungete 100 gr di farina 00 e fate impastare per 1 minuto. Coprite il composto con pellicola trasparente fatelo riposare per circa 40 minuti.
Trascorso il tempo di riposo versate nell’impastatrice il lievitino, le farine, l’uovo e il tuorlo, lo zucchero, l’acqua ed il latte.
Impastate con il gancio a foglia fino a quando l’impasto risulti ben amalgamato Cambiate e inserite il gancio e iniziate a lavorare il tutto, aggiungendo il burro morbido. Lasciate impastare per circa 10 minuti.
Dopodiché aggiungete il sale diluito in un poco d’acqua e impastate nuovamente per altri 10 minuti: dovrà risultare molto liscio, lucido ed incordato.



Spegnete a planetaria e incorporate le gocce, azionando la macchina alla velocità minima per non farle sciogliere.
Coprite l’impasto con della pellicola e fate lievitare per circa 2 ore/2 ore e 30 (fino al raddoppio), in un luogo asciutto.



Una volta lievitato dividete l’impasto in palline di circa 50-60 grammi l’una, fate un giro di pieghe. Ponetele su carta forno distanziate le une dalle altre, coprite con pellicola e con uno strofinaccio umido e mettete a lievitare per un’ora.












Trascorso il tempo di lievitazione spennellate la superficie con dell’uovo e un po’ di latte. Cuocete in forno preriscaldato e statico a 170°C per 15 minuti nella parte bassa del forno e controllate spesso durante gli ultimi minuti di cottura.





Un consiglio in più
Se il composto risulta appiccicoso aggiungete un po’ di farina 00 all’impasto, ma senza esagerare!
Se lo preferite, potete andare a sostituire il burro con dell’olio di semi.
Potete congelarli dopo averli formati: basterà scongelarli, farli lievitare e infornare. Se invece preferite, potete congelarli dopo averli cotti, per gustarli basterà scongelarli e metterli un po’ nel forno.