

Ogni tanto abbiamo voglia di coccolarci con il cibo ed uno dei nostri comfort-food è sicuramente la focaccia.
Qui abbiamo pensato ad un variante più golosa e saporita: la Focaccia Integrale con Pomodorini.
Un lievitato dentro soffice e croccante fuori, con un gusto ricco che ci ricorda i giorni di mare dove facevamo merenda in spiaggia.
INGREDIENTI
Ingredienti per una focaccia
- 250 gr Farina 0
- 250 gr farina integrale
- 12 gr Lievito di birra fresco o 7 gr Lievito di birra essiccato
- 270 gr Acqua + 100 ml
- 70 gr Olio EVO + 50 ml
- 15 gr Sale
- 1 cucchiaino Zucchero
- 250 gr Pomodori ciliegini
- Sale q.b.
- Olio q.b.
- Origano q.b.
TEMPISTICHE
- Tempo di preparazione 30 minuti
- Tempo di cottura 40 minuti
- Tempo Passivo 3 ore

Preparazione
Per iniziare sciogliete il lievito con un po’ di acqua tiepida con il cucchiaino di zucchero. Mescolate fino a quando non sarà sciolto del tutto. Versate le farine setacciate in planetaria, unite il composto di lievito, acqua e zucchero; aggiungete gradualmente l’acqua ed in ultimo unite l’olio. Fate amalgamare bene e poi unite il sale.
Se non avete la planetaria potete impastare a mano: setacciate le due farine su spianatoia e crete una fontana con un incavo al centro, versatevi dentro il composto di lievito, acqua e zucchero. Aggiungete lentamente l’acqua e incorporate la farina prendendola dai lati. Infine unite l’olio ed il sale.
Impastate fino a quando l’impasto avrà preso forma: dovrà essere morbido, liscio e ben idratato. Per capire se l’impasto è pronto basta vedere se i si stacca perfettamente dai bordi della ciotola della planetaria o del piano di lavoro.
Mettete l’impasto a lievitare per almeno 2 ore in una ciotola capiente unta di olio coperta con la pellicola trasparente.
Lavate i pomodorini, tagliateli a metà e conditeli con sale e olio e infornateli per circa 10 minuti a 150°C, fino a quando non si staccherà la buccia.





Trascorso il tempo di lievitazione, riprendete l’impasto e disponetelo su una teglia da forno rivestita con della carta. Per stenderlo è importante avere le mani bagnate. In bicchiere unite 50 ml di olio EVO e 100 ml di acqua, mescolateli bene e versate gradualmente sulla focaccia. Con i polpastrelli delle pani fate dei piccoli solchi sulla superficie della focaccia.
Prendete i pomodorini tagliati e disponeteli sull’impasto avendo cura di premerli bene nell’impasto, spolverate la focaccia con del sale e con dell’origano secco. Versate un generoso filo d’olio di oliva extra vergine.
Coprite la focaccia con della pellicola e lasciate lievitare nel forno spento la per altri 40 minuti.
Rimuovetela dal forno e accendetelo a 200°C, una volta caldo infornate la focaccia e fatela cuocere per circa 30-40 minuti.





Un consiglio in più
Vi consigliamo di magiare la focaccia nell’arco della giornata, altrimenti tenderà a seccarsi.
Potete tagliarla a quadratini e congelare quella che non mangiate subito, la potete scongelare mettendola qualche minuto in forno… è un’ottima soluzione per un aperitivo improvvisato.