

Il Biscotto del Lagaccio è un biscotto spesso, perfetto per essere inzuppato nel cappuccino o nel caffè latte!
Il suo nome deriva dal quartiere di Genova in cui sono nati, Lagaccio appunto.
La ricetta è semplice, non vi resta che seguirla!
INGREDIENTI
Ingredienti per un filone
- 200 gr Farina 0
- 150 gr Tipo 1 (oppure 350 gr Farina 0)
- 25 gr di Lievito di birra fresco (potete anche scendere a 12gr e prolungare i tempi lievitazione)
- 80 ml Acqua
- 80 gr Burro
- 1 cucchiaino di Miele (sene avete a disposizione potete usate il Malto d’Orzo)
- 100 gr Zucchero di Canna
- 1 pizzico di Sale fino
TEMPISTICHE
- Tempo di preparazione 1 ora
- Tempo di cottura 25/30 minuti + 8/10 per lato
- Tempo Passivo 1 ora prima lievitazione e 2/3 per la seconda

Preparazione
Iniziate la preparazione sbriciolando il lievito con il miele (o il malto d’orzo) e mescolate fino a quando non so sarà sciolto e saranno un unico composto.
Pesate le farine e prelevatene metà: in una metà versate il composto di lievito e miele e mescolate fino a formare un panetto. Ungete un’altra ciotola e ponetelo dentro, coprite con della pellicola per alimenti e lasciatelo riposare per un’ ora o fino al raddoppio del volume.





Quando siete quasi a fine della prima lievitazione sciogliete il burro a bagnomaria, poi fatelo intiepidire.
Nella ciotola della planetaria, mescolate la farina rimasta con lo zucchero, il sale e il burro fuso tiepido e aggiungete il panetto lievitato. Fate impastare per circa 10 minuti con la frusta a gancio, il risultato sarà un impasto morbido e liscio.
Su una spianatoia infarinata posate il panetto e lavoratelo un po’ con le mani, cercando di dargli la forma di un filoncino.
Prendete una placca da forno e rivestitela con della carta, e posatevi sopra il filoncino, copritelo con uno strofinaccio umido e lasciatelo lievitare fino al raddoppio di volume all’interno del forno con la luce accesa.





Preriscaldate il forno a 180° C alla modalità ventilata.
Quando il filone avrà lievitato infornatelo e fatelo cuocere per circa 25/30 minuti, dovrà essere ben dorato in superficie, nel caso in cui si stesse inscurendo troppo copritelo con un foglio di alluminio.
Una volta cotto, sfornatelo e fatelo raffreddare bene, poi con un coltello da pane tagliatelo a fette spesse di circa 1 cm e mezzo. Distribuite le fette tagliate sulla placca da forno e cuocetele in forno a 180°C per circa 8/10 minuti per lato: il risultato dovranno essere delle fette ben dorate su tutti i lati. Per evitare il biscotto rimanga umido gli ultimi minuti per ogni lato aprite lo sportello del forno per farli ventilare.
Mettete i biscotti su una griglia e fateli raffreddare completamente prima di gustarli.





Un consiglio in più
I Biscotti del Lagaccio si conservano molto bene in una scatola di latta o in un contenitore ermetico.