

La Crostata al Cacao con Crema di Ricotta e Gocce di Cioccolato è una tra le crostate preferite dalla mia famiglia, riuscendo a mettere d’accordo tutti: chi ha voglia di cioccolato, chi di una crostata e chi di un dolce cremoso.
La ricetta per farla è molto semplice, seguite i passaggi!
INGREDIENTI
Ingredienti per uno stampo da 24 cm
PER LA BASE DI FROLLA
- 400 gr Farina 00
- 175 gr Zucchero a Velo o Semolato extrafine
- 2 Uova
- 2 Tuorli
- 200 gr Burro
- 50 gr Cacao amaro
PER LA CREMA ALLA RICOTTA
- 750 gr Ricotta sgocciolata
- 125 gr Zucchero Semolato
- 1 Uovo
- 100 gr Cioccolato a scaglie
TEMPISTICHE
- Tempo di preparazione 1 ora
- Tempo di cottura 30/35 minuti
- Tempo Passivo 1 ora

Preparazione
Iniziamo la preparazione della Crostata al Cacao con Crema di Ricotta e Gocce di Cioccolato partendo dalla pasta frolla al cacao: in un mixer o nella ciotola della planetaria con il gancio a foglia, versiamo il burro freddo di frigo tagliato a dadini, lo zucchero, la farina e il cacao. Fate lavorare per qualche secondo, fino a quando non otterrete un composto sabbioso.
Spegnete il mixer e aggiungete le uova e i tuorli, fate lavorare la planetaria alla velocità medio bassa, il risultato dovrà essere un composto liscio ed omogeneo.
Spostate la frolla su una spianatoia e impastate vigorosamente per qualche secondo, per controllare che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati. Avvolgete con della pellicola trasparente per alimenti e riponete in frigorifero per almeno 30 minuti (se avete tempo anche di più).




Passate ora alla preparazione della crema alla ricotta: versate la ricotta in un colino e lasciatela sgocciolare per qualche minuto, dopodiché premetela per farla passare nelle maglie per ottenere una crema liscia e omogenea.
Versate la ricotta insieme allo zucchero nella ciotola della planetaria e fate montare un poco con le fruste. Unite l’uovo e fate montare ancora un po’, una vota che il composto sarà omogeneo versatevi il cioccolato e mescolate delicatamente con una spatola.





Trascorso il tempo di riposo della frolla, preriscaldate il forno statico a 180°C.
Imburrate ed infarinate una tortiera per crostata.
Prelevate la frolla dal frigo e dividetela in due parti: 2/3 serviranno per il guscio mentre 1/3 servirà per la decorazione superiore.
Stendente la frolla allo spessore di ½ centimetro, avvolgetela sul mattarello e disponetela srotolandola sullo stampo. Stendetela bene facendola aderire ai bordi ed eliminate gli eccessi di pasta dai bordi. Con i rebbi di una forchetta forate il fondo così da permettere una corretta cottura della base.
Versate ora la crema di ricotta nel guscio di frolla e livellate bene.





Dedicatevi ora alla decorazione superiore: realizzate delle trecce prendendo due striscioline di pasta e sovrapponendole una dopo l’alta, in modo da creare un’intreccio.
Infornate nel forno statico a 180°C per almeno 25/30 minuti, se vedete che la parte superiore si scurisce coprite con della carta stagnola.
Una volta cotta, lasciatela raffreddare un pochino… poi potete godervi la vostra Crostata al Cacao con Crema di Ricotta e Gocce di Cioccolato!




Un consiglio in più
La Crostata al Cacao con Crema di Ricotta e Gocce di Cioccolato si conserva per un massimo di tre giorni.
Se preferite potete fare la base di frolla classica, aromatizzandola con un po’ di scorza di limone.
Se volete una versione originale della crostata con la crema di ricotta potete provare la Crostata con Crema di Ricotta e Mirtilli Sciroppati!